Update

TIA Portal V20 Update 4 per STEP 7, WinCC Unified e Runtime Professional

Siemens ha rilasciato l’Update 4 per TIA Portal V20, introducendo miglioramenti significativi in ambito engineering, runtime e sicurezza. Ecco una sintesi delle principali novità.

🧠 STEP 7 – Engineering System
Esteso il supporto al Version Control Interface (VCI) per esportazione/importazione di tipi libreria e blocchi SCL/FBD in formato SIMATIC SD (.s7dcl/.s7res)
Editor SCL migliorato: supporto per pragma S7_EditorMode, commenti multilingua, compatibilità Git
Unified Screen Editor Next Gen: zoom/pan avanzati, rotazione oggetti, gestione gruppi, editing diretto dei testi
Supporto per CPU S7-1200 G2 e routing S7 semplificato

🖥️ WinCC Unified V20
Runtime
Miglioramenti in SVG, trend control, alarm control, faceplate dinamici
Nuove API JavaScript​: ReadMaxAge, ReadAndSaveParameterSet, StopTagLog, RestoreTagLog
Gestione file utente via browser (/UserFiles/) e Runtime Manager
Nuovo oggetto Alarm Line, zoom/pan centrali configurabili
Engineering
Editor migliorato per faceplate, parametri, librerie e scripting
Supporto per Shift Decimal Places, Edit Tags, ParameterSetType.GetName
Multiplexing con Allen-Bradley EtherNet/IP GM
Diagnostica e Sicurezza
Visualizzazione migliorata degli allarmi ProDiag
Gestione certificati TLS per connessioni sicure con PLC S7-1200/1500
Supporto per ChangeConnection con certificati CA/self-signed

📊 WinCC Runtime Professional V20
Gestione avanzata dei certificati PLC: scadenza, trust, rigenerazione automatica
Nuova funzione MoveRuler per trend dinamici (VBS)
Migliorata interpretazione delle sessioni OPC UA (>100 connessioni)
Supporto HSTS per WebNavigator
Ottimizzazioni in DataMonitor e SQL Server 2022

🔐 Cybersecurity
Aggiornamenti raccomandati per mitigare i rischi
Documentazione aggiornata su porte, servizi e configurazioni firewall
Supporto per UMC, GraphQL, RFID, OPC UA Discovery

📌 L’Update 4 rappresenta un’evoluzione concreta verso un ecosistema TIA Portal più robusto, scalabile e sicuro.

Trovate l’update 4 al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109963851

 

 

Di |2025-09-29T16:39:58+02:00Settembre 29th, 2025|Update|0 Commenti

Update 21 per WinCC V7.5 SP2 e WinCC V7.5 SP2 ASIA

Disponibile il ventunesimo update per il noto WinCC V7.5 SP2 .

Il nuovo aggiornamento porta con sé miglioramenti importanti per chi lavora quotidianamente con sistemi HMI/SCADA:

🔒 Più sicurezza

Risolte vulnerabilità note (Security Advisory SSA-285795).

Migliorata la gestione delle connessioni sicure via OPC UA con supporto a OpenSSL 3.0.

Raccomandato l’uso di HTTPS per il WebNavigator e nuove protezioni contro attacchi CSRF.

💻 Compatibilità estesa

Supporto ufficiale a Windows 11.

Compatibilità con Microsoft SQL Server 2016 SP3 (Standard ed Express).

⚡ Performance e stabilità

Più veloce e stabile il caricamento di progetti con molti VB-Script.

Ottimizzata la gestione di tastiere esterne in Runtime.

Migliorata la stabilità di processi chiave come PdlRt.exe e GfxRTS_x64.exe.

🌐 Web e UX

Conversione semplificata di process pictures e faceplates per renderli web-ready.

Minore consumo di risorse in WebUX Runtime.

👨‍💻 Per sviluppatori

Nuova funzione ODK SSMRTOpenFaceplate per aprire faceplate PCS 7 in modalità Split Screen Manager, utile in scenari di monitoraggio avanzato.

👉 In sintesi: più sicurezza, maggiore stabilità e compatibilità con gli ambienti IT moderni. Un passo avanti per garantire che WinCC resti una piattaforma solida e affidabile anche in contesti industriali complessi.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile sempre al solito link che riporta tutti gli update

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109793460

Di |2025-09-25T08:16:18+02:00Settembre 25th, 2025|Update|0 Commenti

Update 4 per WinCC V8.1 e WinCC V8.1 ASIA

E’ disponibile il quarto update per nuovissimo WinCC V8.1.

L’update corregge problemi comuni rilevati in WinCC V8.1 dal supporto tecnico.

Licenze e progetti

  • Risolta l’instabilità nella gestione delle licenze dopo l’aggiornamento KB5058411 di Windows 11. Siemens consiglia di utilizzare la versione aggiornata di Automation License Manager V6.2 SP4.

  • In WinCC Explorer, quando si rinominano i process pictures, viene selezionato automaticamente l’intero nome per una gestione più rapida.

  • L’applicazione CCStartStop.exe registra ora backup e restore nel Windows Event Viewer e introduce comandi per visualizzare i nomi dei backup creati.

Stabilità e usabilità

  • Migliorata l’importazione di testi contenenti valori errati tramite il Text Distributor.

  • Ottimizzazioni per il canale OPC UA, con maggiore stabilità nella gestione manuale degli indirizzi tag.

  • Migliorata la gestione degli allarmi: in caso di errori di configurazione, l’utente viene informato senza perdere le impostazioni esistenti.

Grafica e runtime

  • Prestazioni superiori nella visualizzazione dei valori tag negli I/O field e negli oggetti SVG.

  • Corretto il rendering di liste a tendina con ombreggiature e l’uso dei font negli I/O field.

  • Migliorata la gestione delle trend line in OnlineTrendControl e FunctionTrendControl.

  • Supporto migliorato per oggetti SVG personalizzati della libreria HMI Siemens, con testi senza bordo e ancoraggi più precisi.

Comunicazione e integrazione

  • Ottimizzata la connessione con il WinCC OPC UA Server anche quando non tutti i server sono raggiungibili.

  • Miglioramenti nei canali S7-1200/1500, con maggiore compatibilità nella gestione di UDT e classi di messaggi tra TIA Portal e WinCC.

  • Prestazioni migliorate nella gestione dei dati via REST API.

Web e mobilità

  • WebNavigator: risolti problemi di visualizzazione tag e faceplate dopo Update 3, migliore compatibilità dei messaggi e supporto animazioni SVGHMI.

  • WebUX: ridotto il consumo di memoria, migliorata la gestione delle licenze e performance più elevate nell’apertura delle schermate da client web. Corrette anche le visualizzazioni di trend, allarmi e popup.

Funzionalità extra

Tra le novità di spicco segnaliamo i nuovi comandi per l’applicazione CCStartStop.exe, che consentono di elencare tutti i backup disponibili o recuperare rapidamente l’ultimo creato, semplificando notevolmente le operazioni di manutenzione.

Conclusioni

L’Update 4 di WinCC 8.1 si concentra su affidabilità, sicurezza e ottimizzazione delle performance, con un’attenzione particolare alla compatibilità con Windows 11 e all’uso di interfacce web e mobile. Un aggiornamento che punta a migliorare la produttività e a rendere più semplice la gestione dei progetti in ambienti complessi di automazione industriale.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio come anche il file readme e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109977191

Buon lavoro con WinCC

Di |2025-08-25T09:22:55+02:00Agosto 25th, 2025|Update|0 Commenti

Update 8 per WinCC V8.0 e WinCC V8.0 ASIA

Siemens ha rilasciato l’ottavo Aggiornamento di WinCC V8.0 (K8.0.0.8), introducendo miglioramenti alla sicurezza, alla stabilità del sistema e nuove funzionalità per la gestione degli allarmi e delle interfacce grafiche.

Questo aggiornamento è compatibile con Microsoft Windows 11 e include correzioni e ottimizzazioni per i vari moduli di WinCC.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile al solito link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109818723

Prestare attenzione al readme allegato all’update se si utilizzano connessioni OPC UA perché dall’update 3 (compreso) viene utilizzata la nuova tecnologia di criptazione OpenSSL 3.0

Seguire la specifica FAQ sull’argomento per ripristinare le connessioni OPC UA

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109826043

Di |2025-07-14T10:06:15+02:00Luglio 14th, 2025|Update|0 Commenti

Update 3 per WinCC V8.1 e WinCC V8.1 ASIA

E’ disponibile il terzo update per nuovissimo WinCC V8.1.

L’update corregge problemi comuni rilevati in WinCC V8.1 dal supporto tecnico.

Molte le novità introdotte, app client di WinCC per dispositivi mobili e possibilità di generare report con Excel.

Aggiornata anche a documentazione che conteneva alcuni errori di traduzione e stesura e risolti alcuni problemi di vulnerabilità.

Le informazioni dettagliate su tutte le novità le trovate come al solito nel file pdf fornito a corredo con l’update.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio come anche il file readme e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109977191

Buon lavoro con WinCC

Di |2025-06-03T11:14:02+02:00Giugno 3rd, 2025|Update|0 Commenti

Update 3 per TIA Portal V20 novità per gli utenti di WinCC Unified e WinCC Professional

Siemens ha rilasciato ufficialmente il TIA Portal V20 Update 3, un aggiornamento atteso che porta con sé miglioramenti e correzioni significative soprattutto per chi lavora con WinCC Unified. In parallelo, è stato distribuito anche il WinCC Runtime Professional V20 Update 2, e aggiornate le immagini firmware per i pannelli HMI. Vediamo nel dettaglio tutte le novità principali.

Novità TIA Portal V20 – Update 3

L’Update 3 per TIA Portal V20 introduce aggiornamenti importanti nell’ambiente di progettazione e runtime, in particolare su WinCC Unified.

Miglioramenti generali:

  • Migliorata la stabilità dell’ambiente di progettazione con risoluzione di crash e anomalie.

  • Ottimizzazioni per la connessione OPC UA e gestione delle variabili.

  • Correzioni grafiche e comportamentali nel Runtime HTML5, inclusi problemi con slider, stili e oggetti dinamici.

Il pacchetto completo dell’Update 3 può essere scaricato dal sito Siemens:

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109963851


Novità per WinCC Runtime Professional V20 – Update 2

Parallelamente, Siemens ha rilasciato anche l’Update 2 per WinCC Runtime Professional V20, con importanti miglioramenti:

  • Migliorata la stabilità del sistema durante l’esecuzione di VBScript.

  • Corretto il comportamento dei campi di input numerici.

  • Migliorata la gestione delle licenze nei sistemi multiutente.

  • Risolto un problema di comunicazione con PLC S7-1500.

Il download dell’Update 2 è disponibile al seguente indirizzo:

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109963704


Nuovo firmware per pannelli HMI compatibili con TIA V20

Contestualmente agli aggiornamenti software, Siemens ha pubblicato una nuova immagine firmware per i pannelli HMI Unified, compatibile con la versione Update 3 del TIA Portal. È raccomandata l’installazione di questa immagine per sfruttare pienamente le funzionalità introdotte.

Il firmware è disponibile qui:

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109825605


Conclusioni

Questi aggiornamenti consolidano ulteriormente la stabilità, la compatibilità e le prestazioni di TIA Portal V20, WinCC Unified e Runtime Professional. Se lavori quotidianamente con questi strumenti, l’installazione degli update è vivamente consigliata.

Di |2025-05-18T15:25:21+02:00Maggio 18th, 2025|Update|0 Commenti

Update 20 per WinCC V7.5 SP2 e WinCC V7.5 SP2 ASIA

Disponibile il ventesimo update per il noto WinCC V7.5 SP2 .

L’update contiene diverse migliorie e bug risolti

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile sempre al solito link che riporta tutti gli update

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109793460

Di |2025-05-06T17:48:18+02:00Maggio 6th, 2025|Update|0 Commenti

Update 1 per WinCC Unified PC Runtime V20

Siemens ha rilasciato l’aggiornamento WinCC Unified V20 Service Release 1 (SR1), che introduce importanti miglioramenti in termini di stabilità, performance e gestione della ridondanza.

L’aggiornamento WinCC Unified V20 SR1 porta con sé miglioramenti in stabilità e performance, basati sul feedback degli utenti e su ottimizzazioni generali, e ottimizzazioni nel supporto della ridondanza.

L’aggiornamento è disponibile al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109963700

Aspetti a cui prestare attenzione

  • Se si sta aggiornando da una versione precedente (es. V16), Siemens consiglia di disinstallare la versione esistente prima di procedere all’upgrade per evitare problemi di compatibilità.
  • Alcune versioni meno recenti del .NET Framework installato con WinCC Unified PC Runtime Advanced potrebbero presentare vulnerabilità di sicurezza. È necessario verificare e aggiornare manualmente il .NET Framework alla versione più recente.
  • La vista di diagnostica di sistema non supporta Soft PLC e PLC 1500 R/H.

Pacchetti scaricabili

Con questo aggiornamento sono disponibili al download le ISO ufficiali per:

  • WinCC Unified PC Runtime V20 SR1
  • WinCC Unified Station Configurator V20
  • WinCC Unified Reporting V20 SR1

Aggiornamento per WinCC Unified RT Debugger

Inoltre, Siemens ha rilasciato un aggiornamento per WinCC Unified RT Debugger, disponibile al seguente link:

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109826630

Conclusione

L’aggiornamento WinCC Unified V20 SR1 offre miglioramenti significativi in termini di affidabilità e usabilità, in particolare per la gestione della ridondanza e l’interfaccia utente. È consigliato installarlo quanto prima per beneficiare delle ottimizzazioni più recenti.

Di |2025-03-03T13:05:46+02:00Marzo 3rd, 2025|Update|0 Commenti

Update 1 per TIA Portal V20

Siemens ha rilasciato la Service Release 1 (SR1) per TIA Portal V20, introducendo importanti miglioramenti in STEP 7, WinCC Unified e WinCC Basic, Advanced e Professional. Questa release si concentra su stabilità, prestazioni e nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli sviluppatori e degli operatori.

L’update si trova al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109963851

Contestualmente è stato rilasciato l’update 1 anche per WinCC unified PC runtime V20

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109963700

e per il Visualization Architect V20

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109974402

Novità in STEP 7

  • Miglioramenti alla stabilità del TIA Portal basati sui feedback degli utenti.
  • Supporto per le nuove CPU S7-1200 G2 (CPU 1216 e CPU 1217), disponibili in alcune regioni.
  • Inter Project Engineering (IPE): ora non è più possibile importare dati dai progetti STEP 7 Classic in TIA Portal.
  • Miglioramenti nella gestione delle librerie: quando si effettuano modifiche strutturali, i tipi dipendenti vengono automaticamente aggiornati.
  • Fix nel TIA Openness Explorer: ora è possibile navigare liberamente nelle librerie anche con tipi di dati a valore nominato.

Novità in WinCC Unified

  • Migliorata la stabilità e le prestazioni grazie ai feedback ricevuti.
  • Gestione migliorata della ridondanza: il passaggio tra sistemi ridondanti è ora più fluido dopo un download completo in RUN.
  • Modifiche alla visualizzazione delle schermate: se una finestra ha uno sfondo solido, non verranno più attivati eventi su elementi nascosti dietro di essa.
  • Ottimizzazione della gestione degli allarmi: miglioramenti nella configurazione della gestione degli allarmi e nella visualizzazione dei log.
  • Modifiche agli script runtime: la funzione hmiReadDirect non è più utilizzabile negli script runtime per evitare crash del sistema.
  • Nuove linee guida per la gestione dei progetti archiviati, riducendo le dimensioni dei file senza perdita di dati essenziali.

Novità in WinCC Basic, Advanced e Professional

  • Supporto per la migrazione: ora la migrazione di progetti WinCC Flexible con componenti Simotion è possibile solo se Simotion è installato.
  • Rimozione delle librerie Visual Studio 2010 Redistributable: questo implica che i pannelli HMI SIMATIC Basic Panels V11/V12 non sono più supportati in TIA Portal V20 senza un’installazione manuale delle librerie mancanti.

Conclusione

L’aggiornamento SR1 di TIA Portal V20 migliora la stabilità e introduce nuove funzionalità, rendendo la programmazione più fluida ed efficiente. È particolarmente consigliato per chi lavora con le CPU S7-1200 G2 e per chi utilizza sistemi ridondanti con WinCC Unified.

Di |2025-03-03T13:05:37+02:00Marzo 3rd, 2025|Update|0 Commenti

Update 7 per WinCC V8.0 e WinCC V8.0 ASIA

Siemens ha rilasciato il Settimo Aggiornamento di WinCC V8.0 (K8.0.0.7), introducendo miglioramenti alla sicurezza, alla stabilità del sistema e nuove funzionalità per la gestione degli allarmi e delle interfacce grafiche.

Questo aggiornamento è compatibile con Microsoft Windows 11 e include correzioni e ottimizzazioni per i vari moduli di WinCC.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile al solito link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109818723

Prestare attenzione al readme allegato all’update se si utilizzano connessioni OPC UA perché dall’update 3 (compreso) viene utilizzata la nuova tecnologia di criptazione OpenSSL 3.0

Seguire la specifica FAQ sull’argomento per ripristinare le connessioni OPC UA

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109826043

Principali Novità dell’Update 7

1. Miglioramenti in Sicurezza e Cybersecurity

  • Sono state chiuse vulnerabilità di sicurezza critiche, in linea con le raccomandazioni Siemens Security Advisory.
  • WinCC OPC UA Server non supporta più configurazioni di endpoint non sicuri.
  • È stata aggiornata la gestione della certificazione OPC UA, migliorando la compatibilità con OpenSSL 3.0.

2. Ottimizzazioni nelle Interfacce e nei Controlli Grafici

  • Migliorata la gestione delle Faceplate-Instanze per supportare valori negativi nei parametri di posizione X e Y.
  • Nuova gestione delle SVG: ora è possibile esportare oggetti SVG in formato EMF.
  • Slider-Object: migliorata la precisione del valore di posizione e le prestazioni in caso di aggiornamento continuo.

3. Nuove Funzionalità per la Gestione degli Allarmi

  • Aggiunti nuovi codici di sistema per il monitoraggio degli archivi di allarme.
  • Migliorata la stabilità di WinCC Alarm Control, in particolare nella gestione dei filtri e nell’importazione di dati.
  • Ottimizzazione della gestione degli allarmi nei sistemi ridondanti, garantendo una maggiore affidabilità in caso di switchover.

4. WinCC WebNavigator e WebUX

  • WinCC WebNavigator ora supporta la gestione degli utenti tramite SIMATIC Logon.
  • Migliorata la visualizzazione delle tendenze online in WebUX e WebNavigator.
  • Incrementata la stabilità del WebUX-Server quando più di 25 client sono connessi contemporaneamente.

5. Supporto Esteso per Protocolli e Comunicazioni

  • Aggiunto supporto per NC-Alarms e NC-Events nei sistemi SINUMERIK 840D sl.
  • Migliorata la gestione delle connessioni su OPC UA Server con ottimizzazione dell’accesso ai dati archiviati.
  • Supporto migliorato per il protocollo S7-300 PLC nel canale SinumerikNC.

6. Nuove Opzioni per WinCC Advanced e Calendar Options

  • WinCC Audit: adesso il sistema permette di recuperare backup senza compromettere le configurazioni esistenti.
  • WinCC Calendar Options: migliorata la stabilità del servizio di invio email per notifiche di eventi.

Buon lavoro con WinCC

Di |2025-03-03T12:33:24+02:00Marzo 3rd, 2025|Update|0 Commenti

Update 2 per WinCC V8.1 e WinCC V8.1 ASIA

E’ disponibile il secondo update per nuovissimo WinCC V8.1.

L’update corregge problemi comuni rilevati in WinCC V8.1 dal supporto tecnico.

Molte le novità introdotte anche nell’opzione Audit.

Aggiornata anche a documentazione che conteneva alcuni errori di traduzione e stesura.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio come anche il file readme e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109977191

Buon lavoro con WinCC

Di |2025-02-17T09:35:34+02:00Febbraio 17th, 2025|Update|0 Commenti

Update 19 per WinCC V7.5 SP2 e WinCC V7.5 SP2 ASIA

Disponibile il diciannovesimo update per il noto WinCC V7.5 SP2 .

L’update contiene diverse migliorie e bug risolti

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile sempre al solito link che riporta tutti gli update

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109793460

Di |2024-12-09T10:38:08+02:00Dicembre 9th, 2024|Update|0 Commenti

Update 6 per WinCC V8.0 e WinCC V8.0 ASIA

E’ disponibile il sesto update per nuovissimo WinCC V8.0.

L’update corregge problemi comuni rilevati in WinCC V8.0 dal supporto tecnico.

E’ importante mantenere aggiornato WinCC all’ultimo update e/o Service Pack disponibile.

Si consiglia sempre di testare gli update sul proprio progetto in laboratorio prima del rilascio in produzione e/o di effettuare un backup totale per un ripristino di emergenza.

Leggere attentamente le note di rilascio e ricordare che gli update non sono disinstallabili.

L’update è prelevabile al seguente link

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109818723

Prestare attenzione al readme allegato all’update se si utilizzano connessioni OPC UA perché dall’update 3 (compreso) viene utilizzata la nuova tecnologia di criptazione OpenSSL 3.0

Seguire la specifica FAQ sull’argomento per ripristinare le connessioni OPC UA

https://support.industry.siemens.com/cs/it/en/view/109826043

Buon lavoro con WinCC

Di |2024-11-08T09:41:44+02:00Novembre 8th, 2024|Update|0 Commenti
Torna in cima